a cura del CISU, Centro Italiano Studi Ufologici
12 giugno 1995
L'oggetto luminoso con scia osservato dall'Emilia la sera di domenica 28 maggio ci è stato segnalato anche dalla provincia di Pistoia, ma con tutta probabilità si è trattato solamente di un fenomeno meteorico.
Poco dopo la mezzanotte del 5 giugno, un automobilista ha osservato un oggetto luminoso biancastro che eseguiva brevi spostamenti orizzontali e verticali sopra Selargius (in provincia di Cagliari) ed è poi scomparso improvvisamente.
Secondo indiscrezioni pubblicate dal quotidiano "Washington Post", l'indagine parlamentare sul comportamento dell'Aeronautica militare americana a proposito del caso Roswell avrebbe confermato l'esattezza delle rivelazioni sull'esistenza dei lanci segretissimi di palloni-spia per il Progetto Mogul, anche se gli inquirenti del General Accounting Office sono scettici sul fatto che questi possano spiegare il ritrovamento dei frammenti che secondo molti ufologi sarebbero relativi ad un UFO precipitato nel 1947.
Sempre sul caso Roswell, proseguono col contagocce le rivelazioni del documentarista inglese Ray Santilli circa il filmato dell'autopsia del presunto alieno, in suo possesso. La scorsa settimana Santilli ha annunciato la prossima proiezione di un nuovo spezzone, nel quale si vedrebbero anche i frammenti dell'oggetto precipitato in un campo.
E' in libreria "UFO: Top Secret", l'ultimo libro di Roberto Pinotti, edito da Bompiani. In 430 pagine formato tascabile l'autore si sforza di documentare l'esistenza di una congiura a livello planetario, in cui le autorità dei vari paesi cercherebbero di tenere nascosta al pubblico la verità sul problema ufologico.