UFOTEL LogoUFOTEL LogoServizio UFOTEL

Attualità ufologica al telefono


Notiziario settimanale aggiornato ogni mercoledì pomeriggio
a cura del C.I.S.U., Centro Italiano Studi Ufologici
casella postale 82, 10100 Torino
tel. (011) 329.02.79 - fax (011) 54.50.33
e-mail cisu@ufo.it


Aggiornamento numero 220 - 10 giugno '99



In sommario:


- Avvistamenti a Como
- Era un falso l'atterraggio in Veneto
- Nasce un'associazione di studi storiografici
- Nuovi documenti sul caso Mantell




AVVISTAMENTI A COMO

Un oggetto di forma ottagonale, con una forte luce al centro sarebbe stato osservato a Como da parecchi testimoni per più sere, a partire da venerdì 4 giugno, in vari orari compresi fra il tramonto e le 23,45. Secondo alcuni, l'oggetto compirebbe "giravolte e movimenti repentini" [La Provincia e Il Corriere di Como, 9 giugno; Ufoitalia, 9 giugno; segnalazione di Maurizio Verga].




ERA UN FALSO L'ATTERRAGGIO IN VENETO

Era una burla l'atterraggio di un UFO con tracce al suolo, segnalato a fine dicembre nel paesino veneto di Strà (Venezia) [Ufotel, 7 gennaio]. A rivelarlo dopo 6 mesi, in una conferenza stampa, tre ragazzi autori della messinscena, che aveva il solo scopo di "movimentare un po' il paese".

Le tre tracce circolari di erba bruciata furono realizzate usando un cannello ad acetilene, la gamba di un vecchio tavolo, una pentola di alluminio e la cornice di un quadro, aggiungendo i frammenti di una pietra come "residui". Il caso fece scalpore non solo localmente, quando il testimone principale venne invitato in televisione a I fatti vostri.

L'ufologo pordenonese Antonio Chiumiento, che all'epoca era accorso a fare i prelievi di terreno, si è detto non convinto della confessione dei tre [Il Gazzettino, edizione Venezia, 6 giugno; "http://www.geocities.com/MotorCity/Downs/8091/ufo2.htm"; segnalazione di Remo Ponti].




NASCE UN'ASSOCIAZIONE DI STUDI STORIOGRAFICI

Al recente Simposio di Storia Ufologica, svoltosi a Chicago nel weekend di fine maggio, è stata decisa la costituzione di una vera e propria associazione di studi storiografici sugli UFO, che costituirà un naturale ampliamento del Progetto 1947 lanciato alcuni anni fa dall'ufologo statunitense Jan Aldrich.

Scopo dell'associazione, che raccoglierà alcuni dei più noti e seri studiosi americani, sarà proseguire ed approfondire la raccolta di dati e documenti - soprattutto ufficiali - sul problema UFO negli anni '40 e '50 e sugli inizi degli studi ufologici, ma anche il recupero di vecchi archivi. Organo ufficioso dell'associazione sarà l'UFO Historical Revue [Project 1947 Mailing List, dal 5 al 8 giugno; UFO Updates; 8 giugno; comunicazioni di Maurizio Verga].

Riferimento italiano del progetto sarà naturalmente l'Operazione Origini diretta da Giuseppe Stilo per il Centro Italiano Studi Ufologici, che da oltre vent'anni coordina le ricerche di archivio e storiografiche nel nostro paese.




NUOVI DOCUMENTI SUL CASO MANTELL

Sei nuovi documenti militari, relativi al celebre caso del capitano Mantell, il pilota americano precipitato col suo aereo mentre inseguiva un UFO nel gennaio 1948, sono stati ottenuti da Wendy Connors, direttrice del Project Sign Research Center.

Si tratta di lettere e dichiarazioni giurate dell'epoca, da parte di vari testimoni dell'avvistamento poi finito in tragedia. Quasi tutti i documenti erano classificati e nessuno figurava nel dossier del Progetto Blue Book sul caso Mantell [Project 1947, 4 giugno].



Hanno collaborato a questa edizione:
Remo Ponti, Maurizio Verga

In redazione:
Edoardo Russo.



Prossimo aggiornamento: mercoledì pomeriggio, 16 giugno.


Per segnalare notizie o avvistamenti, per chiedere informazioni su attività e pubblicazioni del C.I.S.U., o per richiedere materiale informativo sulla rivista UFO (che è distribuita nelle Librerie Feltrinelli in tutta Italia o per abbonamento postale), potete lasciare un messaggio con nome, indirizzo, numero di telefono e motivo della chiamata dopo il segnale acustico, oppure chiamare la segreteria del Centro, allo 011-3290279, oppure mandare un fax al numero 011-54.50.33, oppure ancora scrivere al C.I.S.U., casella postale 82, 10100 Torino o mandare un messaggio di posta elettronica a: cisu@ufo.it
In caso di avvistamenti, garantiamo ai testimoni la massima riservatezza, ma non verranno prese in considerazione segnalazioni anonime.

AGGIORNAMENTO SUCCESSIVO

AGGIORNAMENTO PRECEDENTE

TORNA AL SOMMARIO UFOTEL

TORNA ALLA PAGINA INIZIALE